C’è il Prosecco. E c’è il
mare. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto, nel
Trevigiano, coniuga alla perfezione le due anime della famiglia Stocco.
E quella collinare,
interpretata dai figli Alberto e Marco, che, con l’aiuto dei genitori, hanno
fatto propria la tradizione familiare, rivisitandola con un tocco di modernità
ed eleganza
Oggi vi
voglio parlare di questo spettacolare posto, sulle colline vicino casa mia. Un
Il
Ristorante Ca’ del Poggio è il posto ideale per, come si vanta giustamente il
titolare, incontrare il mare e la collina.
D'altra
parte dove si può gustare l’esperienza e la dote culinaria marittima acquisita
negli anni e al contempo degustare un ottimo Prosecco Superiore Docg?
Il Ristorante Ca’ del Poggio è
aperto a San Pietro di Feletto, lungo la Strada del Prosecco Superiore Docg,
dal 18 ottobre 1994,
e da allora incontra il
crescente favore di una clientela raffinata ed esigente.
Il Ristorante Ca’ del Poggio,
ambiente elegante e al tempo stesso familiare, in cui Alberto Stocco e i suoi
collaboratori fanno sentire gli ospiti come a casa loro.
La
professionalità del suo staff si contraddistingue. Non dovrete noiosamente
sfogliare un menu alla carta ma vi saranno elencati i piatti e le specialità del
giorno dalla cameriera che vi accompagnerà per tutto il pranzo.
Se il panorama sui colli del
Prosecco che si ammira dalle sale del Ristorante Relais Ca’ del Poggio va
dritto al cuore, il palato degli ospiti della famiglia Stocco è deliziato da
una cucina marinara che, grazie alla creatività degli chef Marco Stocco e
Vincenzo Vairo, si è ormai imposta all’attenzione dei più severi gourmet.
Il menù, come già anticipato, si impronta su un anima marinara.
Potete infatti trovare un varia scelti di antipasti, primi e secondi
tutti a base di pesce e crostacei.
Oggi ho voluto soddisfare il mio palato e tra gli altri piatti ho
deciso di provare ben due antipasti e cioè una crudità di mare a base di
crostacei e ostriche e degli spiedini di gamberi con le mandorle, dei
tagliolini al Verdisio con ragù di Gransoporo, e di secondo un piatto misto di
grigliata di crostacei e un po’ di frittura mista con polentina bianca “molla”.
Ma a raccontarla cosi non rende l’idea della qualità e della bontà dei
piatti che lo chef ci ha proposto, per ciò vorrei entrare nello specifico…..

LA FRITTURA di pesce con la polenta bianca “molla” è un ottimo secondo
piatto per proseguire questo cammino nel gusto e nella prelibatezza.
Completamente asciutta, e priva di residui di olio, tanto da rendere inutile
anche la carta assorbente con cui solitamente viene servita la frittura, ottima
da gustare in un'unica forchettata con questa polenta che la accompagna e le fa
da letto.
Come però far mancare a un menù di tanta bontà un dessert, che lasci del
dolce in bocca. E anche qua la scelta non manca. Tra gli innumerevoli dolci
elencati dalla nostra cameriera, abbiamo optato per un flan alle pere e
cioccolato, io, e dei biscotto alle noci accompagnati a del Vinsanto, mio
marito.
Ora, però, che vi ho fatto rivivere il mio pranzo in questo contesto da
favola, voglio raccontarvi qualcos’altro di Ca’ del Poggio….
Ca’ del Poggio non è solo ristorante o resort 4*, è anche VINO e OLIO.
Infatti presso la
loro struttura o tramite il format che trovate a questo link http://www.cadelpoggio.it/ristorante-ca-del-poggio/vendita-vino-e-olio/
potete anche acquistare il Cà del Poggio BRUT Prosecco Superiore Docg
Conegliano – Valdobbiadene
dai profumi fruttati ed intensi,
e dal perlage fino, è il vino ideale per accompagnare ogni momento importante
della giornata dall’aperitivo al dessert.
Questo vino infatti
sorge nel cuore del Prosecco Superiore Docg Conegliano – Valdobbiadene proprio tra i vigneti che circondano Ca’ del
Poggio.
….Chiudi gli occhi e vivi ogni momento
importante con il Cà del Poggio Brut e rendi ogni attimo frizzante ed
indimenticabile con nello sfondo le meraviglie delle colline del prosecco…
Non
mi resta che lasciarvi i loro contatti e mi auguro con tutto il cuore che
andrete, se ne avrete l’occasione, a trovare Alberto e tutto lo staff di Ca’
del Poggio, perché non vi è possibilità che ne restiate delusi.
CÀ DEL POGGIO
RISTORANTE & RESORT
Via
dei pascoli, 8 – 31020 San Pietro di Feletto (TV)
RISTORANTE CA’ DEL POGGIO
T. +39 0438 486795/486111
F. +39 0438 787728
ristorante@cadelpoggio.it
Giorno di chiusura il Lunedì non festivo
HOTEL VILLA DEL POGGIO
T. +39 0438 787154
F. +39 0438 787967
hotel@cadelpoggio.it
LaLiz
Nessun commento:
Posta un commento