Annuncio per le Aziende:

Sei un azienda in crescita o anche già ben formata? Vorresti utilizzare il mio spazio per sponsorizzare i tuoi prodotti? Contattami al mio indirizzo di posta e sarò felice di collaborare testando i tuoi prodotti di persona, per poterti far pubblicità.

Aiutiamoci insieme!

Contatti:

Telodicelaliz@libero.it

https://www.facebook.com/Te-Lo-Dice-La-Liz-464792943672855/

Cerca nel blog

martedì 12 maggio 2015

LA CHINATA paprika affumicata.




 LA CHINATA paprika affumicata.

In famiglia ci piace molto mangiare speziato.
Fare abbinamenti particolari e giocare tra i fornelli sono all'ordine del giorno.
Ho deciso perciò di provare questo prodotto che si presentava come Smoked Paprika Pownder "sweet", insomma paprika dolce affumicata.
Ed è davvero FANTASTICA.
Ringrazio l'azienda che gentilmente mi ha spedito questo prodotto.
L'azienda, NETASA è una società familiare fondata nel 1975. e il nome de La Chinata deriva dal nome degli abitanti del villaggio dove Florentino Oliva, fondatore di questa azienda è nato. insomma un omaggio alle sue terre.
Dopo tre generazioni, ed alcune migliorie e innovazioni che non vanno a intaccare il processo di produzione, quella azienda è ancora li.
Il marchio La Chinata, attaulamnete, viene esportato in oltre 40 paesi ed è presente in molti supermercati, riconoscendosi così un marchio a livello mondiale.

Personalmente ho apprezzato molto l'aroma affumicato di questa paprika, ottima a mio avviso per le grigliate, visto questa sua caratteristica. Ma come  vi racconterò dopo l'ho usata anche per preparazioni più delicate.
Ora alcune ricette:

COSCIE DI POLLO ALLA PAPRIKA AFFUMICATA LA CHINATA:

INGREDIENTI per 4 persone : 8 cosce di pollo (circa 800 gr.), 1 cucchiaio di paprika affumicata LA CHINATA, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 1 cipolla piccola, 1 carota piccola, 1 spicchio d’aglio, sale, 1 dado da brodo, ½ l. di acqua, ½ vasetto di yogurt naturale, il succo di ½ limone.
PROCEDIMENTO
Preparate la marinatura per il pollo con il succo di mezzo limone un cucchiaio di olio un cucchiaio di paprika e mezzo vasetto di yogurt naturale. Lasciate il pollo in infusione per almeno due ore  Nel frattempo tritate la cipolla, la carota e lo spicchio d’aglio. Prendete una padella capiente, mettetevi 1 cucchiaio di olio e fate andare il soffritto a fuoco medio per 2 minuti. Scolate il pollo dalla sua marinatura e disponetelo nella padella. Fate rosolare per circa 15 minuti a fuoco vivace, rigirandolo ogni tanto. Preparate il brodo con l’acqua e il dado. Aggiungete regolarmente un po’ di brodo al pollo e lasciate cuocere per altri 20 minuti a fuoco basso fino a quando la carne sarà ben cotta. Una volta pronto il pollo, disponetelo in un piatto e tenetelo al caldo. Nel frattempo fate andare il fondo di cottura affinché la salsa si rapprenda leggermente. Servite le cosce di pollo con la sua salsina.



RICOTTINE AL MIELE E PAPRIKA AFFUMICATA LA CHINATA

Ideale per questo periodo in cui iniziano i primi caldi... Prendere una ricotta, metetrla nel piatto, cospargerla di Miele al tiglio o al castagno ( ma anche egli altri va bene uguale)  e ricoprirla di PAPRIKA LA CHINATA, infine guarnirla con 3 gherigli di noce.

Bhe.... qua non vi serve la ricetta.
Basta fare una valangata di carne alla brace, e ricoprirla a piacimento di PAPRIKA LA CHINATA.
... E poi gustarla!!!!








A presto con nuove ricette.
LaLiz



ALERGASIL Renaco

ALERGASIL Renaco.

Su le mani chi con i primi spiragli di primavera inizia a soffrire, come me, di rinite allergica, tosse, congiuntivite e chi più ne ha più ne metta.
Che brutta roba....
Se poi aggiungiamo il fatto che non tutti vogliono o magari possono imbottirsi di schifezze chimiche di ogni genere.
Io grazie a questa splendida collaborazioni ho potuto provare un prodotto naturale, e quindi omeopatico, ed efficace.
Allergasil è un integrayore alimentare con piante e derivati, sottoforma di gocce, da prendere due volte al giorno ( dal sito: Come si assume: prevenzione adulti: 10 gocce al mattino e 10 gocce alla sera. Prevenzione bambini: 5 gocce al mattino e 5 gocce alla sera. Trattamento adulti: 20 gocce al mattino e 20 gocce alla sera. Trattamento bambini: 10 gocce al mattino e 10 gocce alla sera.).
10 gocce la mattina e 10 la sera, diluite in un po d'acqua o anche pure e nel giro di qualche giorno ho già potuto notare una netta diminuzione dei fastidiosi sintomi delle allergie.
E' un prodotto che agisce sulle zone di gola, polmoni e naso. a base di Perilla Frutescens Britton.

"Perilla frutescens Britton è un alimento tradizione giapponese, con un uso consolidato da secoli, è un utile rimedio naturale per la risoluzione dei comuni disturbi allergici, tanto in prevenzione che in fase acuta. Valido aiuto contro gli “allergeni da casa”.


Bene.... come già detto, già a solo giorni dall'inizio della "cura", le basi sono ottime. Per il momento continuo ad assumerlo e a breve ve ne riparlerò ancora. 
LaLiz

GARNIER BELLE COLOR 6.35 castano ambrato



GARNIER BELLE COLOR 6.35 castano ambrato
Grazie a ProvatoPerVoi di AlFemminile. com son riuscita a provare questo prodotto innovativo.
Come specifica la confezione, è un prodotto del tutto innovativo, grazie al Creme Color dalla facile stesura, permette di avere un risultato naturale garantito, dai riflessi naturali e luminosi.
Si tratta di una colorazione permanente, ideale per i capelli bianchi o anche solo per la ricrescita.


Nella confezione di trovano:

  • i guanti
  • la crema colorante
  • il latte revelation
  • la confezione che diventa un pratico astuccio porta flacone
  • il trattamento nutritivo all'argan




L'odore, al momento della miscelatura è abbastanza forte, ma non troppo. Per farvi capire, le altre colorazioni mi danno speso il mal di testa, questa no.
Per quanto riguarda la colorazione è fantastica.
Avevo una notevole ricrescita, e questo prodotto me la ha coperta alla perfezione, creando un meravigliosa sfumatura tra la zona in cui avevo il mio colore naturale e dove avevo tinto i capelli...

DAVVERO OTTIMO PRODOTTO.
LaLiz

Ciliegia Creation Bijoux

.....Poco tempo fa, da poco entrata nel mondo delle tester, mi accingevo a chiedere collaborazioni a destra e a manca. Finche, prima tra tutte mi rispondeva lei, CILIEGIA CREATION BIJOUX, che spiccando innanzitutto per la sua cortesia mi ha colpito il cuore.
Si, perche prima del suo prodotto, vorrei presentarvi lei, la creatrice di questi prodotti. Seria, Professionale, Veloce e curata nei dettagli.
Questo è il mio piccolo tesoro....


Costituito da un bracciale rosa, un altro bracciale con perline bicolore e una catenella, e un portato carinissimo in fimo.

Dunque.... il bracciale con le perline è carinissimo. Molto leggero. Riflette la luce in modo molto naturale. Ma la chicca che più preferisco è la chiusura a calamita. Mai più stati mortali, smorfie, acrobazie o altro per arrangiarsi a chiudere un braccialetto. basta avvicinare i due lembi e questi si uniscono. Una cosa fantastica per tutte quelle che vivono in perenne ritardo e praticamente si vestono in ascensore.... 
C'è da dire poi che un braccialetto così carino e semplice  si abbina pressoché a tutto. Insomma una chicca da indossare tutti i giorni. 

 Il portafoto in fimo è adorabile.... la base in fimo color argento su cui si adagiano un enorme margherita rosa al centro e tutte intorno altre margheritine....
Sarebbe un regalo perfetto, da regalare all'amica del cuore, alla mamma, o a tutte coloro che apprezzano lo stile, l'eleganza e al contempo le cose semplici.
E' arrivato da appena un giorno e già padroneggia la mia scrivania.


 E adesso il braccialetto rosa. ADORABILE. Rosa. Ideale per questa stagione in cui la carnagione inizia a scurirsi. molto giovanile e versatile.
Abbinabile a dei look eleganti ma anche a quelli un po' più cool, da tutti i giorni.


Che altro dire? sono prodotti davvero validi. Sicuramente ve ne arsero più avanti, dopo che li avrò indossate ripa tempo. Ma per ora posso dirvi che tutte le mie amiche me li stanno già invidiando e mi hanno chiesto dove poterli acquistare... ed esattamente come ho risposto a loro, ve lo dico a voi:
andate a visitare la sua pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Ciliegia-Creation-Bijoux/113118922204385?sk=photos_stream e date un occhio a tutte le sue creazioni, tra cui potrete trovare anche bomboniere, porta-ciucci, chiama angeli e tanto altro......

LaLiz

venerdì 8 maggio 2015

BAVA DI LUMACA pura 100% La Lumaca Iglesiente

BAVA DI LUMACA pura 100% La Lumaca Iglesiente



Oggi vi voglio parlare di questo spettacolare prodotto..... la BAVA DI LUMACA. 
"Che schifo" direte voi, partendo prevenuti, e gia lo so.... ma son anche certa che al termine di questo articolo vi ricrederete.
Ho avuto modo di rapportarmi con quasta azienda da qualche giorno. LA LUMACA IGLESIENTE S.r.l.s è un azienda che  nasce dalla collaborazione di 4 soci e dalla loro voglia di iniziare in Sardegna la produzione di Caviale di Lumaca. Azienda il cui obbiettivo era quello di creare prodotti innovativi di altissima qualità.
E' nato poi un particolare interesse nello scoprire tutte le proprietà della Bava.
Nasce così Natura Rimedia una nuova linea di prodotti cosmetici naturali a base di Bava di Lumaca.
Ad oggi sono già disponibili i due formati da 30 ml spray e contagocce della bava pura al 100%, a cui seguiranno a breve gli altri prodotti della linea.
Io ho avuto modo di provare il formato col contagocce.


La bava di Lumaca è una delle sostanze naturali migliori per la cura e la rigenerazione della pelle.
Contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo di invecchiamento, eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all'epidermide un aspetto sano, giovane e tonico. Inoltre è' ricca di vitamine, garantisce idratazione, migliora l'elasticità e riduce notevolmente gli inestetismi della pelle.

Le proprietà della bava di lumaca sono molteplici:
Azione nutritiva: L’alta concentrazione di Elastina e Collagene presente nel muco secreto dalla lumaca permette di rendere i tessuti più elastici e tonici, con conseguente effetto benefico sulle rughe, che diventano meno visibili.
Azione rigenerante: questa proprietà è dovuta agli effetti dell'allantoina, che   consente di cancellare i segni  derivanti da cicatrici, macchie cutanee e bruciature, oltre a rallentare il processo d’invecchiamento cutaneo.
Azione antiossidante: la vitamina C e la vitamina E consentono di ridurre le infiammazioni e contrastano l'azione dei radicali liberi.
Azione esfoliante: grazie alla presenza di acido glicolico, la bava di lumaca  consente un peeling delicato dello strato  superficiale  della  pelle,  dimostrandosi  utile  per  ridurre  le macchie cutanee
Azione purificatrice: i peptidi  e l 'acido  glicolico  contenuti nella  bava di  lumaca prevengono  l'accumularsi di  impurità o, se  presenti,  riescono  ad  allontanarle. Per questo motivo, la  bava di lumaca è utile nel contrastare l'acne.

Azione idratante: grazie alle proteine  presenti,  la bava di  lumaca  aiuta  l'ossigenazione dei tessuti e l'idratazione.



L'estrazione della bava avviene, in quest'azienda, nel pieno rispetto della chiocciola, senza crearle danni o stress tutelando il suo naturale ciclo di vita.

Detto tutto questo, vi terrò aggiornati sulle capacita di questo prodotto nei prossimi giorni. Lo sto usando da 3 giorni, due applicazioni al giorno, e trovo già la mia pelle rinvigorita e levigata e son proprio curiosa di vedere cosa è in grado di fare questo prodotto più passano i giorni. 
La Liz

lunedì 4 maggio 2015

Ricetta della TORTA DI ROSE con marmellata al lampone RIGONI DI ASIAGO

TORTA DI ROSE ALLA MARMELLATA AI LAMPONI Rigoni Di Asiago


INGREDIENTI:

Farina manitoba 500 gr
Uova medie 3
Miele al tiglio Rigoni di Asiago 1 cucchiaino
Sale 7 g
Latte 180/200 ml
Lievito d. b. 10 g
Arancia la scorza grattugiata di 1
Vaniglia 1 cucchiaio di estratto (o i semi di una bacca o 1 bustina di vanillina)
Zucchero 80 g
Burro 100 g

PER LA FARCIA
Marmellata di lamponi Rigoni di Asiago
Burro 100 g
Zucchero 100 g
Mandorle tritate 100 gr
Panna 3-4 cucchiai

Sbriciolate il lievito dentro ad una ciotolina e aggiungete poco latte tiepido e un cucchiaino di miele, quindi mescolate per disciogliere il tutto. Mettete nella ciotola di una planetaria la farina, aggiungete il composto di lievito, il restante latte e la scorza grattugiata dell'arancia azionando la macchina su di una velocità minima, quindi unite le uova a temperatura ambiente precedentemente sbattute con una forchetta, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e in ultimo il sale. Lasciate lavorare per almeno 10-15 minuti, poi unite, un pezzetto alla volta, il burro ammorbidito: non aggiungete un nuovo pezzetto se prima non è stato ben assorbito il precedente. Quando l’impasto sarà liscio, elastico e si staccherà dai lati della ciotola, rovesciatelo su di una spianatoia, lavoratelo qualche secondo per dargli la forma di una palla e poi riponetelo in una ciotola spennellata con del burro e copritela con della pellicola trasparente.


 Mettetela a lievitare per almeno 2 ore nel forno spento ma con la luce accesa fino a che non duplichi il volume.

Mettete il burro ammorbidito dentro alla ciottola di una planetaria munita di frusta, unite lo zucchero e montate il tutto fino a ottenere un composto bianco e molto spumoso, al quale unirete la farina di mandorle e la panna a temperatura ambiente . Prendete l’impasto lievitato e stendetelo col matterello su di una spianatoia infarinata, ottenendo un rettangolo formato da una sfoglia spessa 2 mm avente un lato di circa 60 cm e l’altro di 40-45 cm. Lavorate la marmellata di Lamponi Rigoni di Asiago con un cucchiaio fino a renderla morbida e poi spalmatela sulla sfoglia.
Spalmate la crema di burro sulla sfoglia e poi arrotolatela sulla sua parte più lunga . Tagliate il rotolo ottenuto in 12 pezzi dello spessore di 4-5 cm l’uno.
Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 28 cm e ponete all’interno di essa, cominciando dal perimetro, le rose di pasta, lasciando qualche cm di spazio tra di esse. Terminate ponendo anche al centro 3-4 rose di pasta e poi mettetele a lievitare per almeno 1 ora nel forno spento ma con la luce accesa. Quando le rose avranno raddoppiato il loro volume e si saranno attaccate, spennellatele con il tuorlo sbattuto assieme alla panna, cospargete con delle lamelle di mandorle e poi infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Fate la prova stecchino per verificare l’avvenuta cottura. Sfornate la torta delle rose, lasciatela intiepidire e poi sformatela.
… e poi gustatela.