Annuncio per le Aziende:

Sei un azienda in crescita o anche già ben formata? Vorresti utilizzare il mio spazio per sponsorizzare i tuoi prodotti? Contattami al mio indirizzo di posta e sarò felice di collaborare testando i tuoi prodotti di persona, per poterti far pubblicità.

Aiutiamoci insieme!

Contatti:

Telodicelaliz@libero.it

https://www.facebook.com/Te-Lo-Dice-La-Liz-464792943672855/

Cerca nel blog

venerdì 8 gennaio 2016

CA' DEL POGGIO_ dove il prosecco incontra il mare....


C’è il Prosecco. E c’è il mare. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto, nel Trevigiano, coniuga alla perfezione le due anime della famiglia Stocco.
Quella marinara, che ha portato Fortunato e la moglie Maria Stella ad affrontare una qualificata esperienza di ristorazione a Bibione, prima di trasferirsi a San Pietro di Feletto.
E quella collinare, interpretata dai figli Alberto e Marco, che, con l’aiuto dei genitori, hanno fatto propria la tradizione familiare, rivisitandola con un tocco di modernità ed eleganza


Oggi vi voglio parlare di questo spettacolare posto, sulle colline vicino casa mia. Un
piccolo angolo di paradiso sulla vetta  di una collina di filari di prosecco.

Il Ristorante Ca’ del Poggio è il posto ideale per, come si vanta giustamente il titolare, incontrare il mare e la collina.
D'altra parte dove si può gustare l’esperienza e la dote culinaria marittima acquisita negli anni e al contempo degustare un ottimo Prosecco Superiore Docg?
 
Il Ristorante Ca’ del Poggio è aperto a San Pietro di Feletto, lungo la Strada del Prosecco Superiore Docg, dal 18 ottobre 1994,
e da allora incontra il crescente favore di una clientela raffinata ed esigente.  

Al attendere gli ospiti all’ingresso vi è Alberto, rinomato titolare di Ca’ del Poggio, che con la sua cordialità e la sua eleganza fa subito sentire i suoi commensali come fossero a casa di amici, anche se è la prima volta che vi si recano.

Il Ristorante Ca’ del Poggio, ambiente elegante e al tempo stesso familiare, in cui Alberto Stocco e i suoi collaboratori fanno sentire gli ospiti come a casa loro.


La professionalità del suo staff si contraddistingue. Non dovrete noiosamente sfogliare un menu alla carta ma vi saranno elencati i piatti e le specialità del giorno dalla cameriera che vi accompagnerà per tutto il pranzo.


Se il panorama sui colli del Prosecco che si ammira dalle sale del Ristorante Relais Ca’ del Poggio va dritto al cuore, il palato degli ospiti della famiglia Stocco è deliziato da una cucina marinara che, grazie alla creatività degli chef Marco Stocco e Vincenzo Vairo, si è ormai imposta all’attenzione dei più severi gourmet.

Il menù, come già anticipato, si impronta su un anima marinara.
Potete infatti trovare un varia scelti di antipasti, primi e secondi tutti a base di pesce e crostacei.

Oggi ho voluto soddisfare il mio palato e tra gli altri piatti ho deciso di provare ben due antipasti e cioè una crudità di mare a base di crostacei e ostriche e degli spiedini di gamberi con le mandorle, dei tagliolini al Verdisio con ragù di Gransoporo, e di secondo un piatto misto di grigliata di crostacei e un po’ di frittura mista con polentina bianca “molla”.
Ma a raccontarla cosi non rende l’idea della qualità e della bontà dei piatti che lo chef ci ha proposto, per ciò vorrei entrare nello specifico…..

LA CRUDITA’ DI MARE viene  servita dentro un meraviglioso cocktail glass di dimensioni anomale, e adagiata su un letto di ghiaccio tritato. È composta da 2 ostriche, 4 gamberi rossi e 4 gamberi rosa.
GLI SPIEDINI di gamberi rosa con lamelle di mandorle, un piatto unico nella sua semplicità ma che una volta addentato diventa anche unico per il tripudio di emozioni che scatena al palato.



I TAGLIOLINI al Verdisio con Ragù di Gransoporo ( di cui potete trovare la ricetta sul loro sito http://www.cadelpoggio.it/category/le-nostre-ricette/) si presenta come un piatto semplice, all’occhio, ma molto raffinato. Il Verdisio, nota tipologia di vino bianco, viene inserito nell’impasto insieme a un misto di erbe aromatiche fresche ed essicate e della farina di riso; il che fa si che si presentino molto leggeri e digeribili all’assaggio. Il Ragù, bhe che dire, dovreste provarlo. È indescrivibile da quanto saporito e al contempo delicato si presenta.



LA FRITTURA di pesce con la polenta bianca “molla” è un ottimo secondo piatto per proseguire questo cammino nel gusto e nella prelibatezza. Completamente asciutta, e priva di residui di olio, tanto da rendere inutile anche la carta assorbente con cui solitamente viene servita la frittura, ottima da gustare in un'unica forchettata con questa polenta che la accompagna e le fa da letto.



E per finire la GRIGLIATA DI CROSTACEI ( nella foto solo mezza porzione).  Ottimo piatto con cui terminare questa degustazione di mare. I crostacei vengono serviti gia aperti, cosa gradita e utile per non spataciarsi come nei peggiori scenari cinematografici. Qualche calamaretto fa da contorno a questi saporitissimi crostacei, e per teminare un po' di patate al forno che, ahime, quasi dimenticherete nel piatto alla vista di quel magnifico pesce….



Come però far mancare a un menù di tanta bontà un dessert, che lasci del dolce in bocca. E anche qua la scelta non manca. Tra gli innumerevoli dolci elencati dalla nostra cameriera, abbiamo optato per un flan alle pere e cioccolato, io, e dei biscotto alle noci accompagnati a del Vinsanto, mio marito.


Ora, però, che vi ho fatto rivivere il mio pranzo in questo contesto da favola, voglio raccontarvi qualcos’altro di Ca’ del Poggio….
Ca’ del Poggio non è solo ristorante o resort 4*, è anche VINO e OLIO.
Infatti presso la loro struttura o tramite il format che trovate a questo link http://www.cadelpoggio.it/ristorante-ca-del-poggio/vendita-vino-e-olio/ potete anche acquistare il Cà del Poggio BRUT Prosecco Superiore Docg Conegliano – Valdobbiadene
dai profumi fruttati ed intensi, e dal perlage fino, è il vino ideale per accompagnare ogni momento importante della giornata dall’aperitivo al dessert.
Questo vino infatti sorge nel cuore del Prosecco Superiore Docg Conegliano – Valdobbiadene  proprio tra i vigneti che circondano Ca’ del Poggio.

….Chiudi gli occhi e vivi ogni momento importante con il Cà del Poggio Brut e rendi ogni attimo frizzante ed indimenticabile con nello sfondo le meraviglie delle colline del prosecco…



Non mi resta che lasciarvi i loro contatti e mi auguro con tutto il cuore che andrete, se ne avrete l’occasione, a trovare Alberto e tutto lo staff di Ca’ del Poggio, perché non vi è possibilità che ne restiate delusi.

CÀ DEL POGGIO
 RISTORANTE & RESORT
 Via dei pascoli, 8 – 31020 San Pietro di Feletto (TV)



RISTORANTE CA’ DEL POGGIO
T. +39 0438 486795/486111
F. +39 0438 787728
ristorante@cadelpoggio.it
Giorno di chiusura il Lunedì non festivo


HOTEL VILLA DEL POGGIO
T. +39 0438 787154
F. +39 0438 787967
hotel@cadelpoggio.it



LaLiz

venerdì 18 dicembre 2015

JUST COSMETICS DEUTSCHLAND

Oggi vi voglio parlare di un azienda che sto testando da un po’ mesi.
Prima di parlarvene ho voluto aspettare un po' perche trattandosi di cosmesi volevo provarli un po' in tutte le stagioni, sia col caldo estivo, sia col clima umido-freddo invernale.
 
Vi parlerò  di #JustCosmetics.
Un brand di makeup tedesco che offre al pubblico una ampia gamma di prodotti. Economici ma di gran qualità.

Ho avuto la fortuna di conoscere e di provare 6 prodotti scelti dall'azienda contenuti nella loro carinissima e utilissima pochette firmata.

Il contenuto della pochette #JustNails era strepitoso:

·      Uno smalto nail polish gelicious 050 #beaprincess
·      Uno smalto  nail polish colorazzi 050 #befunny
·      Un mascara Eyedorable lengthening & defining,
·      L'ombretto della linea Silk & satin
·      Un Cheek&Glow Blusher,
·      Il rossetto Intense finish lipstick color 040 #chachacha

Gli #smalti sono pratici, dai colori estivi e sgargianti, veloci a asciugare e semplici da stendere. Personalmente oserei dire che mi son trovata meglio con il Gelicious 050, perché come dice il nome, assomiglia molto a uno smalto Gel. Si distribuisce molto uniformemente e una volta asciugato al tatto è liscio e perfetto. Con il Polish mi sono trovata un po piu scomoda, ricorda un po' gli smalti delle nostre mamme. Bisogna fare attenzione a stenderlo bene e aspettare un po' di più che si asciughi. Ma con un po' di pratica e un paio di applicazioni in piu, i risultati sono garantiti anche in questo caso.



Per quanto riguarda il #mascara, ammetto che non sono solita usarlo, percui non sono in grado di paragonarlo ad altri prodotti simili. Ma riguardo a questo posso dire che è davvero di lunga durata, anche nelle situazioni piu improbabili. Ad esempio lo ho indossato la mattina prima di scendere a prendere il sole a bordo piscina  e malgrado gli schizzi del bambino, il caldo torrido di questa estate, e la mia poca femminilità nei gesti quotidiani, ala sera era ancora perfetto, nel suo intenso meravigliso colore.
Probabilmente anche grazie al suo applicatore dalle setole di diverse lunghezza, si stende alla perfezione, migliorando anche le ciglia corte.

Il #Blush Cheek&Glow è setoso, un color Malva opaco, facile da stendere e sfumare con un pennello grosso, per tare un tocco di colore al proprio viso. Io lo sfumo, subito dopo aver steso una BBCreame leggermente coprente, e l’effetto è sorprendente.

Ma il prodotto punta all’occhiello di questa pochette è l’ombretto Silk e Satin. Non ho prima d’ora mai puntato su un #ombretto dalla  colorazione rame, ma ammetto che, su una carnagione leggermente abbronzata ma anche sulle piu pallide, fa risaltare l’occhio in un modo particolare. La sua compattezza permette di sfumarlo bene, e se si vuole una maggiore intensità basterà bagnarlo prima con un po d’acqua.


Per quanto riguarda il #rossetto Intense, lo ho provato solo una volta, poi lo ho regalato a mia suocera e fatto testare a lei. Io non uso rossetti  o lipgloss, ma quell’unica volta che lo ho messo ho notato che si stende bene, è cremoso, idratante e duraturo. Da specificare che contiene oli pigmenti e acido ialuronico.


Ringarzio l’azienda per avermi fatto scoprire questi validi prodotti e Vi invito di andare a scoprire tutti i prodotti Just Cosmetics sul loro sito e sulla loro pagina Facebook.



 La Liz 



giovedì 10 dicembre 2015

TRENTINO ERBE

Finalmente è arrivato il freddo……
E con il freddo la mia passione per te, tisane, infusi e intrugli si è risvegliata dal lungo letargo estivo...
Grazie all’azienda TRENTINO ERBE ho potuto provare un sacco di tisane e infusi dai gusti nuovi… si perche questa azienda, che gia conoscevo visto la qualita dei suoi prodotti, con cui si contraddistingue, mi ha messo a disposizione diversi gusti da provare.



Tra i gusti che ho potuto trovare ci sono:

Gioia di pesca
Infuso liquorice
Infuso dolci vallate
Infuso dolomiti
Infuso d’erbe tonico
e l’infuso MANGIA E BEVI melody.
 







Il mio preferito resta indubbiamente il GIOIA DI PESCA AROMATICO. L’abbinamento di rosa canina, ibisco, mela, la pesca a pezzettini, albicocca, ribes rosso e fiordaliso, è spettacolare. Con questa tisana posso rilassarmi tranquillamente sul divano mentre, coccolata dalla coperta, scrivo questo articolo.
Ma anche gli altri gusti sono stati tutti una scoperta. Il LIQUORICE, che mi da la carica giusta alla mattina, quando sono in carenza di energie, o il TONICO con pezzi di ginger, papaya e succo d’arancia…
 
Come gia da me constatato in passato, TRENTINO ERBE, è un azienda dai prodotti ottimi, tutti da scoprire, di cui innamorarsi, ma soprattutto è un azienda che non delude mai.

Inoltre come ogni anno potete trovare e acquistare i loro prodotti allo  stand dei mercatini di Natale di Levico Terme - Trento, nei quali sono andati a trovarli personalmente, testando anche la cordialità e la professionalità che contraddistingue il personale.

Visitate il loro sito: http://www.trentinoerbe.it
Ma se ne avete modo e occasione vi consiglio di andarlia  trovare di persona  giustappunto durante i mercatini di Natale. Ne vale proprio la pena.

Te Lo Dice La Liz


martedì 22 settembre 2015

ANYLOCK

Buongiorno a tutti. Da qualche mese sono venuta a conoscenza di un prodotto che si prospetta abbastanza rivoluzionario, ma prima di parlarvene ho voluto Provarlo, riprovarlo e provarlo ancora.... #anylock è un sistema che vi permetterà di sistemare la dispensa senza cercare bizzarri metodi alternativi di chiusura dei pacchetti. Il mio metodo preferito erano, ahimè, le mollette per il bucato. Perciò mi ritrovavo sempre con i Pacchi di farina, pasta, o zucchero (etc..) piene di farfalline e schifezze varie, perché le confezioni non erano ermeticamente chiuse. 
Adesso basta. Ho finalmente la dispensa in ordine e i pacchi perfettamente sigillati. 
Inoltre, da quando la scuola è iniziata, posso sigillare la merenda del mio bimbo, senza temere di avere sgradevoli fuoriuscite o rischiare che la frutta ossidi dopo poco... vi invito, perciò, a visitare il video a riguardo che si possono trovare su internet e poi mi saprete dire.... 

(dal sito) ANYLOCK è un innovativo sistema brevettato per la chiusura dei sacchetti che permette di sigillare la freschezza mantenendo intatta la qualità dei cibi, che rimarrannqualio così fragranti, fino a 5 volte più a lungo!

Le barre sono coloratissime e di 3 diverse dimensioni: utilizzarle diventa dunque oltre che utile anche divertente.
ANYLOCK è uno strumento così efficace che una volta provato diventa indispensabile in ogni cucina: consente infatti di sigillare alla perfezione i sacchetti di tutte le misure.
Il kit da noi proposto ne contiene 16 in due diverse misure, con e senza manico. I sigilla sacchetti consentono di chiudere facilmente qualsiasi sacchetto di plastica rimasto aperto, come quelli di insalata, pane, patatine, riso, frutta e verdura e molto altro.

La dispensa sarà finalmente ordinata e pulita grazie ad ANYLOCK: ogni cosa al suo posto, correttamente conservata, e non ci saranno più pasta, patatine, caramelle o cereali dappertutto.

Utilizzare le barre ANYLOCK è veloce, pratico e comodo e si possono comodamente lavare in lavastoviglie dopo l’uso.



I prodotti Anylock sono distribuiti in Italia da:
NAPKIN S.r.l. di Ravenna – info@napkin.it – Tel. +39 0544 590510







 Link che riconducono ad ANYLOCK:

QVC, il canale di vendita online al quale facciamo riferimento

YOUTUBE, un video che mostra come si utilizza ANYLOCK

FACEBOOK, la nostra pagina ufficiale con tante immagini di ANYLOCK


#ANYLOCK è sicuramente il futuro dell'ordine e della freschezza, alla portata di tutti.... 



Non dimenticate di mettere MI PIACE alla pagina FB!!